I PROSSIMI APPUNTAMENTI TYRRHENIKA
TYRRHENIKA, VIAGGIARE NELL’ITALIA ETRUSCA
IL PROGETTO
Nel 2025, avrà luogo la terza edizione di Tyrrhenika, Etruscan Heritage Route – la rotta del patrimonio culturale etrusco, che tornerà a svolgersi su più musei e aree archeologiche del patrimonio culturale italiano. La tematica affrontata sarà: VIAGGIARE NELL’ITALIA ETRUSCA. Un argomento perfetto per l’anno del Giubileo, dove milioni di pellegrini si riverseranno lungo le antiche e moderne strade italiane. Si racconterà di come si viaggiava, di cosa spingeva le persone ad affrontare brevi o lunghi percorsi.
Tyrrhenika, Etruscan Heritage Route – la rotta del patrimonio culturale etrusco – nasce nel 2014 in seno al progetto Anticae Viae, da un’idea di Giulio Ranaldi e Federico Rubini – con lo scopo di realizzare iniziative volte alla promozione e valorizzazione del territorio e della cultura etrusca attraverso l’organizzazione di rievocazioni, visite guidate, conferenze, convegni ed eventi aventi come filo conduttore la storia della civiltà etrusca. Motore primo del progetto è l’associazione di rievocazione storica SUODALES.
Dal 2014 sono state realizzate svariate attività all’interno di aree archeologiche e musei del Lazio, Toscana e Umbria.
L’edizione del 2025 si sta svolgendo prevalentemente in musei e aree archeologiche della Regione Lazio.

ULTIME NOVITÀ
Tryphé e Vinum, la vita dei Principi etruschi, 14 giugno 2025 a Trevignano Romano (ROMA)
Il 14 giugno ci ritroveremo per il terzo appuntamento di Tyrrhenika: Etruscan Heritage Route, il fes…
Il mestiere dello scriba, 17 maggio 2025 a Cerveteri (ROMA)
Il 17 maggio ci ritroveremo per il secondo appuntamento di Tyrrhenika: Etruscan Heritage Route, il f…
Santuari e cleromanzia etrusca, 27 aprile 2025 a Veio (ROMA)
A partire dal 27 aprile inizierà la terza edizione di @Tyrrhenika: Etruscan Heritage Route, il nostr…
TYRRHENIKA: VIAGGIARE NELL’ITALIA ETRUSCA
IL PROGETTO Tyrrhenika, Etruscan Heritage Route – la rotta del patrimonio culturale etrusco &#…
PATROCINI e COLLABORAZIONI


















NELLE EDIZIONI PRECEDENTI ABBIAMO COLLABORATO CON
CONTATTI
Giulio Ranaldi +39 392 0923546
associazionesuodales@gmail.com
IDEATORI
GIULIO RANALDI
FEDERICO RUBINI